Paesaggi della campagna cremonese
A51.JPG
A16.JPG
A29A.JPG
A29.JPG
A61.JPG
A30.JPG
A31.JPG
PICT1954.JPG
DSCN1364.JPG
“Nature for Water”, questo è il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua 2018 (World Water Day 2018), uno slogan che non è sfuggito alla nostra critica perché, come afferma il nostro Presidente Brocca: “Chi deve o vuole inventare il ‘tema dell’anno’, soprattutto se ‘gridato a livello mondiale’, dovrebbe riflettere sulla responsabilità che si assume!”
Leggi tutto...Sulla Gazzetta Ufficiale n. 56/08.03.2018, è pubblicata la Direttiva Deflusso Ecologico dell’Autorità Distrettuale di Bacino del fiume Po (ADBPo), i cui primi e ‘consistenti’ effetti cominceranno a sentirsi già dal prossimo primo luglio!
Leggi tutto...Grazie all’impegno di Spinning Club Italia, il 24.03.2018 alle ore 10,00, presso la presa del canale ‘Pietro Vacchelli’, nel territorio di Merlino (LO), sarà presentato il nuovo programma per l’Incubatoio di valle, di Regione Lombardia, nell’occasione del rilascio degli ultimi ‘avannotti 2017’ di Trota Marmorata dell’Adda.
Leggi tutto...Pubblichiamo, nella sezione apposita del sito, il primo capitolo del prosieguo del testo ‘CONSORZIO IRRIGAZIONI CENTO ANNI”
Leggi tutto...Se vuoi ricevere gratuitamente la rivista COSE D'ACQUA edita a cura del Consorzio, compila il modulo con i tuoi dati e clicca su "Iscrivimi". Se vuoi sospendere o revocare l'abbonamento, inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su "Cancellami".
In questo numero pubblichiamo la sintesi del nuovo Capitolo del libro ’Consorzio Irrigazioni: cento anni’; il Capitolo XII, scritto dall'ing.Stefano G.Loffi, che prosegue nella numerazione a significare la continuità del racconto di un tempo che scorre sempre senza sosta, come l’acqua.
A seguire, una lettera di un nostro lettore, geologo di professione, autorità indiscussa in materia di cave, che porta la sua qualificata ed esperta valutazione sull’idea, diventata legge regionale, di utilizzare i laghi di cava quale nuova risorsa per le irrigazioni.
Libera traduzione, ridotta ma integrata, di “History of Hydraulics”, 1954, di Hunter Rose e Simon Ince - dell’Università Statale dell’ IOWA – U.S.A."
Il libro scritto dall'ing. Stefano G. Loffi, sulla base di una bozza preparata da suo padre, ing. Bruno Loffi e dal geom. Gianfranco Manfredini.
L'opera, scritta dall'ing.Bruno Loffi, che racconta i cent'anni del Consorzio, continuata dal figlio, ing. Stefano G.Loffi.
L'organizzazione e le attività del Consorzio Irrigazioni Cremonesi e della sua rete di distribuzione.
Visita la nostra ricca galleria di immagini: La sede del Consorzio - Palazzo Anselmi - I prospetti - I paesaggi - La rete di irrigazione
In questa sezione potrete trovare i testi integrali dei bandi di concorso del Consorzio
Terza galleria
Pioppi sull'argine
Campanile
Pista ciclabile
Paesaggio
Sentiero
Edificio di presa
Adempimenti in scadenza.